
La temperatura axolotl per l’acquario deve essere compresa tra i 18° e i 24°C. Ovviamente questi standard rappresentano un intervallo ideale; in estate dovremmo stare attenti a non superare i 25°c dell’acqua per lunghi periodi di tempo.
Al contrario l’inverno non rappresenta un problema e le basse temperature sono apprezzate dagli axolotl che entrano nel ciclaggio (simile al letargo) stagionale.
I problemi reali arrivano dunque in estate, soprattutto nel mese di agosto dove risulta difficile mantenere una temperatura dell’acqua inferiore a 25°c.
In estate gli accessori più utili per l’allevamento axolotl sono: termometro per misuarare la temperatura, refrigeratore per acquario, aereatore e un buon sistema di filtraggio.

Temperatura axolotl acquario: come abbassarla in estate?
Per abbassare la temperatura dell’acquario axolotl di qualche grado possiamo limitarci ad aprire il coperchio della vasca; spesso la mancanza di un flusso d’aria costante genera un ristagno dell’aria che scaldandosi aumenta le temperature dell’acqua.
Abbassare la temperatura axolotl acquario fino a 5°: se aprendo il coperchio non riuscite ad abbassare la temperatura fino al necessario vi consiglio di inserire un aereatore in vasca. Le bolle generate da quest’ultimo manterranno in movimento la superficie ed eviteranno ristagni con conseguente aumento della temperatura.
Un altro trucchetto che possiamo utilizzare per abbassare la temperatura dell’acqua per gli axolotl è quello di mettere il getto di uscita del filtro a pelo d’acqua.
Non sei ancora riuscito a mantenere la giusta temperatura per l’acquario degli axolotl in estate?
- Assicurati che l’acquario axolotl non sia posizionato in prossimità di finestre o esposto alla luce diretta del sole.
- Non utilizzare in nessun modo un riscaldatore per acquari; spesso vengono erroneamente consigliati ai neofiti per mantenere la temperatura dell’acqua stabile MA GLI AXOLOTL NON SONO SENSIBILI AGLI SBALZI TERMICI.
- Sposta gli axolotl in un ambiente fresco; se hai a disposizione taverne, cantine o box valuta di spostare l’acquario o allestire dei box temporanei in plastica in questi ambienti per sopperire al caldo estivo.

Come usare un refrigeratore per acquario axolotl
Il refrigeratore è il metodo definitivo per abbassare la temperatura dell’acqua dell’acquario axolotl. Ma come si usa? Quanto costa? Dove posso comprarlo?
Il refrigeratore per axolotl è un serbatoio esterno all’acquario che funziona grazie a:
- Il cavetto sonda posizionato all’interno della vasca permette al computer del refrigeratore di azionarsi all’innalzamento della temperatura dell’acqua.
- I due tubi di “IN” e “OUT” portano l’acqua dell’acquario al refrigeratore e viceversa.
- La pompa aggiuntiva va collegata al tubo dell’in e permette all’acqua dell’acquario di arrivare al refrigeratore esterno.
I refrigeratori per acquari in commercio garantiscono un efficacia per bassi litraggi di acquario, tuttavia è possibile avere successo anche con attrezzi sottodimensionati oppure spostare gli axolotl in una soluzione temporanea di litraggio inferiore per garnatirne il benessere.
Quanto costa il refrigeratore per gli axolotl?
I refrigeratori per axolotl costano in media 100 euro partendo dal più piccolo, tuttavia per acquari con litraggi superiori a 100l il costo può arrivare anche sui 1000 euro.
Il mio consiglio come guida all’acquisto del refrigeratore per axolotl è di comprare un modello economico da 100/200 euro e se ne si ha la necessità trasferire le salamandre d’acqua dolce in un box da 30l temporaneamentenei mesi estivi.
Questi sono i refrigeratori per acquari che consiglio:
Temperatura axolotl: NON usare il riscaldatore
Molti negozi per prassi consigliano l’utilizzo del riscaldatore per acquari di axolotl; la giustificazione è che sia necessario a mantenere stabile la temperatura dell’acqua. Ovviamente è un’informazione DA NON SEGUIRE le salamandre d’acqua dolce axolotl vivono bene a basse temperature e si riproducono con gli sbalzi termici; è per questo futile il riscaldatore dell’acqua.
Da tenere in considerazione che il RISCALDATORE per acquari può creare più danni che benefici se regolato in modo sbagliato. Il mio consiglio è di NON COMPRARLO, in caso fosse incluso nell’acquario cederlo a chi un acquario di pesci tropicali.

Cambi d'acqua acquario axolotle trasferimento in box
La temperatura dell’acqua degli axolotl potrebbe scaldarsi a tal punto che diventa necessario il trasferimento in un box di plastica di minor capienza. In questo caso è necessario mantenere l’acquario attivo e trasferire l’acqua dall’acquario al box. Ogni 24/48h l’acqua del box dovrà essere cambiata con acqua del rubinetto e acquasafe (eliminacloro) o con acqua decantata.
Potete evitare i cambi d’acqua ogni 24h o l’utilizzo dell’acquasafe solamente utilizzando nel box l’acqua dell’acquario in parallelo al trasferimento dello stesso filtro nel box. (a patto che il filtro sia stato maturato all’interno dell’acquario principale per almeno 30 giorni e abbia completato il ciclo dell’azoto).
I cambi d’acqua dell’acquario possono essere anche una strategia per abbassare la temperatura della vasca degli axolotl. In questo caso cambiando il 20% dell’acqua giornalmente con acqua fredda potete garantire alle salamandre 2 o 3°C in meno.