FONDO

Il fondo per l’acquario degli axolotl deve necessariamente essere composto da sabbia fine. Perchè? Gli axolotl, come molte salamandre d’acqua dolce, possono scambiare il fondo per cibo e ingerirlo involontariamente.

Se il fondo dell’acquario fosse composto da sassi o ghiaia questi potrebbero causare uno spiacevole blocco intestinale; con conseguenze anche molto gravi.

Il probema nasce principalemente durante la fase di alimentazione dove l’ambystoma mexicanum spesso muovendo la mandibola smuove il fondale.

Ingerire sabbia fine non rappresenta un problema o un pericolo poichè viene espulsa facilmente dall’animale; cosa ben diversa per la ghiaia.

fondoacquario axolotl

Come lavare il fondo acquario axolotl

Capito che il fondo acquario axolotl ideale non è la ghiaia ma bensì la sabbia fine ti spiego come metterla nell’acquario senza generare problemi.

Solitamente la sabbia è vendta in sacchetti di plastica, a meno che tu non utilizzi sabbia di fiume prelevata in natura (ma quello è un altro discorso) dovrai lavarla abbondantemente sotto l’acqua.

La sabbia contiene al suo interno tantissima polvere e precipitati di sottoelementi, se la buttassimo direttamente nell’acquario il risultato sarebbe una nebbia perenne per molti giorni.

Per lavare la sabbia recati in doccia o in vasca da bagno, svuota il sacchetto di sabbia in un secchio e inizia a riempirlo con acqua. In contemporanea smuovi e fai roterare la sabbia fino a che l’acqua non diventerà il più limpida possibile. 

A questo punto svuota il secchio dall’acqua rimasta e posiziona la sabbia nell’acquario. La sabbia o il fondo dovrebbe essere il primo step di un allestimento dell’acquario; ancor prima di inserire l’acqua.

pulviscolo nebbia sabbia acquario

Colore fondo acquario axolotl: hanno preferenze?

Quando si crea un terrario o un acquario è bene considerare di ricreare le condizioni più simili a quelle naturali del paese d’origine dell’animale. Nel caso degli acquari difficilmente in natura si trova sabbia bianca, quanto è più probabile sabbia scura o nera.

Ne deriva che per una coerenza naturalistica la sabbia di colore nero è più adatta all’allevamento degli axolotl. Tuttavia è una piccolezza e l’animale difficilemente comprende queste accortezze.

Manutenzione e pulizia fondo dell'acquario axolotl

“Eh ma la sabbia sporca” “E’ difficile da pulire” e altre affermazioni simili derivano solo dalla mancata conoscenza dei giusti atrezzi da utilizzare per la sua pulizia e mantenzione.

Ricordatevi sempre che è più semplice pulire un acquario con la sabbia poichè possiamo utilizzare il sifone: campana in plastica collegata ad un tubo che permette tramite i vasi comunicanti di aspirare solo lo sporco; mentre il fondo (più pesante) non viene aspirato.

Il sifone è un accessorio che non può mancare per la manutenzione e la pulizia del fondo dell’acquario axolotl.

sifone pulizia sabbia acquario

Cose da non fare: axolotl

Questa è una lista di cose da non fare con gli axolotl, come so che vi sono venute in mente? è semplice: vengono in mente a tutti quelli che si avvicinano al mondo delle salamandre d’acqua dolce.

1- Utilizzare sabbia di mare nell’acquario

Assolutamente no! La sabbia di mare contiene residui di calcare e sali disciolti nella composizione, utilizzarla significherebbe alterare completamente i valori dell’acqua.

2- Utilizzare conchiglie come decorazioni nell’acquario:

No! Questa idea innocente ma malsana viene in mente quasi a tutti i neofiti; purtroppo per voi le conchiglie rappresentano lame taglienti per le salamandre axolotl; minacce perenni alla loro pelle delicata.

3- Pulire la sabbia dell’acquario rimuovendola dall’acquario.

Come abbiamo già detto la pulizia dell’acquario non avviene mai rimuovendo il 100% dell’acqua e della sabbia. Quest’ultima per essere pulita infatti necessita di una sifonatura. Smuoverla per rimuoverla significherebbe miscelare lo sporco depositato al suo interno con l’acqua della vasca.

4- Mescolare o unire diversi colori di sabbia insieme

Capita spesso di avere a disposizione due differenti tipologie di sabbia (coore o taglia) e di pensare che dopo averle miscelate il risultato sia gradevole alla vista.

E’ abbastanza una porcata il risultato e non consiglierei mai a nessuno di farlo nel proprio acquario.