Axolotl come si tengono? L’axolotl è una salamandra d’acqua dolce neotenica originaria del centro America. Gli ambystoma mexicanum sono salamandre neoteniche (mantengono le caratteristiche fisiologiche e morfologiche dello stato larvale durante l’intero ciclo di vita) questa capacità gli ha permesso di colonizzare con successo i laghi del Messico di Chalco e Xochimilco.
Attualmente lo stato di conservazione dell’ambystoma mexicanum è critico: in natura è un animale acquatico sempre più raro da trovare, quasi prossimo all’estinzione.
Come animale da compagnia l’axolotl ha avuto successo grazie al suo aspetto bizzarro e alla sua singolare gestione.

Abbiamo dato il massimo per fornirvi tutte le informazioni necessarie per allevare axolotl. Tuttavia per permettere ai portali di esistere e di completare la loro missione alcune pagine sono consultabili solo dagli uenti premium.
Creare una scheda allevamento axolotl interattiva e in continuo aggiornamento costa, mi sento quindi obbligato a chiedere agli utenti di sostenerci.
Puoi sostenerci anche partecipando alla nostra community, pubblichiamo costantemente contenuti sugli axolotl e altri animali esotici.

Axolotl come si tengono?
Axolotl come si tengono? Se ti trovi su questo portale completamente dedicato alle salamandre d’acqua dolce è probabile che stia cercando informazioni su come tenerne uno. Io sono Edoardo il creatore di @tartaguida ovvero un insieme di portali online che favoriscono lo scambio di informazioni sugli animali esotici.

Axolotl: scopri il nostro allevamento a Milano in Lomabrdia
TartaGuida è anche un allevamento di Axolotl con sede a Milano. La nostra politica di riproduzione si basa sulla qulità dell’animale e non sulla quantità. Il nostro obbiettivo è di fornire un baby axolotl in salute al suo futuro proprietario; ovviamente insieme a tutte le informazioni per prendersene cura al meglio.
Il rapporto con il cliente è la base del nostro lavoro, un cliente informato sarà un cliente soddifatto e che avrà successo nell’allevamento degli axolotl, oppure semplicemente che saprà prendersi cura del suo animale da compagnia. Crediamo nel nostro lavoro con gli animali esotici; in particolare insegnare come tenere un axolotl; tutti i giorni raccogliamo numerosi feed-back positivi su instagram, facebook e youtube.

Axolotl quanto costa?
In media un Axolotl può costare dai 30 ai 100 euro, in base alla sua dimensione; alla colorazione e alla sua provenienza.
Per farvi qualche esempio: gli esemplari baby di ambystoma mexicanum possono costare meno degli adulti. Gli esemplari di Axolotl Wild (colorazione scura) sono più comuni e quindi saranno più economici rispetto a albini, leucistici e melanoid.
Il prezzo dell’axolotl viene comunque definito dall’allevatore; soprattutto considerando che deve fornirvi un animale in salute e completo della documentazione CITES necessaria per la cessione e l’allevamento.
In generale è bene NON RISPARMIARE mai sull’acquisto dell’animale, nei negozi di animali acquatici non è raro trovare esemplari a 20/30 euro in condizioni di salute scarse o già debilitati.
Affidarsi ad un allevamento di axolotl che possa supportarvi nelle prime settimane è di sicuro la scelta migliore.
Come Tenere Axolotl
Guida completa-
Accesso a tutte le pagine online
-
Download Ebook del Libro
-
1 Chiamata o Lezione con lo staff per rispondere alle domande
Vuoi conoscere di più sull'Assolotto?

TartaGuida: chi sono?
Ciao! Sono Edoardo Fivizzoli un giovane perito agrario che ha a cuore la salute e il benessere degli animali esotici da compagnia. Spero di non averti spaventato mostrandoti i servizi pro, ho costruito questo portale basandomi sull’esempio degli addestratori di cani ma per axolotl. Soprattutto per le salamandre d’acqua dolce e per gli animali esotici è necessario avere un supporto nelle fasi iniziali di una persona formata che vi aiuti nell’allestimento dell’acquario o nella scelta dell’alimentazione.
Il mio obbiettivo è quello di supportarvi rispondendo a tutte le vostre domande e risolvendo i vostri problemi.
Produco moltissimi contenuti per aiutare i neofiti ad allevare axolotl, se ti va, dai un occhiata al mio instagram: @tartaguida